HOME 

Casino dell'Aurora Pallavicini versione italiana versione inglese

Il Casino dell'Aurora Pallavicini

 
 

 

 

interni ed esterni 
ubicazione 


dati congressuali 
ed eventi ospitabili 
allestimenti 










  Rassegna stampa  


 »   indice 2005
 
ricerca per anno  

 

 » 
 
L'Associazione Dimore
Storiche Italiane
Sezione Lazio e
Progetto Italia del Gruppo Telecom
PROMUOVONO:

 

Capolavori da Scoprire. Colonna, Doria Pamphilj, Pallavicini.

"Capolavori da scoprire"
A giugno aperte le porte di tre storici palazzi romani: Colonna, Doria Pamphilj e Pallavicini. Un'occasione unica per vedere in una cornice straordinaria i dipinti di Vanvitelli, Fra Filippo Lippi e Botticelli. Una iniziativa promossa dall'Associazione Dimore Storiche Italiane Sezione Lazio insieme a Progetto Italia del Gruppo Telecom.
 
   
Per la prima volta sarà esposta nel Casino dell'Aurora Pallavicini, cioè sotto l'affresco de "L'Aurora" di Guido Reni, la celebre Derelitta di Sandro Botticelli, uno dei principali tesori della Collezione Pallavicini; sempre per la prima volta si potranno ammirare, tutte assieme, le 43 Vedute di Gaspare Vanvitelli commissionate dai Colonna mentre i Doria Pamphilj esibiranno l'Annunciazione di Filippo Lippi nel salotto verde del loro Palazzo.
Tre importanti eventi culturali a Roma che dureranno tre giorni, quelli in cui ciascuna delle tre famiglie principesche aprirà al pubblico gratuitamente i battenti delle proprie dimore. Lo annunciano l'ADSI, Associazione Dimore Storiche Italiane Sezione Lazio presieduta da Moroello Diaz della Vittoria, il sindaco Walter Veltroni e Andrea Kerbaker per Progetto Italia di Telecom che sponsorizza l'iniziativa. (Il Messaggero, 20/05/2005)

Oltre ad essere un'occasione unica per apprezzare grandi opere d'arte inedite, "Capolavori da scoprire" offre anche la possibilità di ammirare lo splendore di questi palazzi che sono stati centri nevralgici della vita culturale romana. L'apertura al pubblico testimonia l'impegno a condividere preziosi tesori e a sfatare l'idea che i proprietari custodiscano forse troppo gelosamente i propri capolavori. La mostra ha il fine di dare un segno tangibile di apertura in due sensi: da una parte i proprietari che devono avvertire la responsabilità ed il dovere di far conoscere un patrimonio che non appartiene solo a loro ma all'intera umanità; dall'altra, i visitatori che, non sentendosi esclusi, devono riconoscerne gli sforzi e i sacrifici per tutelare, far vivere e accrescere un patrimonio comune a tutti. (Il Giornale, 23/05/2005)
 

     GLI APPUNTAMENTI
 
   
PALAZZO COLONNA
Via della Pilotta, 17
   
» 3-4-5 giugno 2005 dalle 10:00 alle 17:00
Per la prima volta vengono esposte 43 tele del Vanvitelli molte delle quali inedite e di cui solo una piccola parte è stata esposta nelle mostre dedicate all'artista.

   
PALAZZO DORIA PAMPHILJ
Piazza del Collegio Romano, 2
   
» 10-11-12 giugno 2005 dalle 10:00 alle 17:00
Sarà esposta una "Annunciazione" di Fra Filippo Lippi all'interno del salone verde del Palazzo e con l'occasione sarà visitabile anche la Galleria.

   
CASINO DELL'AURORA PALLAVICINI
Via XXIV Maggio, 43
   
» 24-25-26 giugno 2005 dalle 10:00 alle 17:00
La "Derelitta" della Collezione Pallavicini, fino ad oggi inaccessibile, verrà eccezionalmente esposta al pubblico nella sala de "L'Aurora" affrescata da Guido Reni; sarà nuovamente oggetto di studio dei critici d'arte che l'attribuiscono chi a Sandro Botticelli chi a Filippino Lippi.
 
   
Tutti gli incontri sono a INGRESSO LIBERO

« torna










 la Facciata

 le Statue

 gli Affreschi

 la Quadreria





   
   
TORNA SU
 
S.A.I.T.A. Spa - Vicolo Mazzarino, 14 - 00184 Roma